Questa
canzone la scrissi insieme ad altre cinque, tra cui Vecchia
Balera e Io Che Amo Solo Te, furono
canzoni che poi incisi per la RCA, quando Nanni Ricordi abbandonò
la Ricordi insieme a Franco Crepax.
Aria Di Neve era legata ad un innamoramento,
che poi finì miseramente, capitatomi in un periodo
in cui non avevo neanche una lira. Il linguaggio usato in
questa canzone era diverso rispetto a quello usato dai parolieri
di allora, questo forse era dovuto al mio carattere austro-ungarico,
che è diverso dal modo latino di affrontare certe faccende
d’amore.
[da “Sergio
Endrigo” (Lato Side Editori, 1982)] |
|
|
Aria
Di Neve la scrissi a Roma, all’Hotel Clodio.
Avendo cantato centinaia e centinaia di canzoni nei night
club sapevo più o meno come si scriveva una canzone,
avevo già in testa il sistema, il modo di scrivere
una canzone, avevo insomma capito il mestiere.
[da “Sergio
Endrigo. La Voce Dell’Uomo” (Edizioni
Associate, 2002)] |
|
|