note
di copertina
Poco tempo fa ho avuto forse la più
grande delusione della mia vita. Ho passato due mesi solo, senza
vedere nessuno: due mesi in una camera d’albergo a mangiarmi
le unghie aspettando la sua voce o i suoi passi nel corridoio. Odiavo
anche la mia chitarra. Poi una notte ho scritto Basta Così:
il mattino ho chiesto il conto e me ne sono andato.
Capita a volte, nella vita di un uomo, di dover trovare le parole
per dire “basta” anche quando si deve rinunciare a qualcosa
che ormai era dentro di noi, nel nostro stesso sangue. Oggi credo
di sapere quanto costa.
Via Broletto è una nota strada di Milano,
ma dico subito che in tutta la canzone non c’è niente
di autobiografico. Anche il numero 34 non c’entra.
E’ la storia di un uomo che uccide la donna che ama, ma così,
con grazia:
“Ora dorme e sul suo bel viso
C’è l’ombra di un sorriso,
Ma proprio sotto il cuore
Ha un forellino rosso
Rosso come un fiore”
Non si tratta quindi di cronaca nera, di malavita o “colore”
milanese. È un omicidio borghese. Immaginate un salottino
con grandi divani e poltrone a fiori, e nell’aria un leggero
odore di pepe e cannella.
|